Europa

Cerca nel blog

Metodo di Ricerca ed analisi adottato

Medoto di ricerca ed analisi adottato
Vds post in data 30 dicembre 2009 sul blog www.coltrinariatlanteamerica seguento il percorso:
Nota 1 - L'approccio concettuale alla ricerca. Il metodo adottato
Nota 2 - La parametrazione delle Capacità dello Stato
Nota 3 - Il Rapporto tra i fattori di squilibrio e le capacità delloStato
Nota 4 - Il Metodo di calcolo adottato

Per gli altri continenti si rifà riferimento al citato blog www.coltrinariatlanteamerica.blogspot.com per la spiegazione del metodo di ricerca.

sabato 30 novembre 2024

Ucraina . Stanchi della Guerra.

Gli Ucraini sono sfiniti. E l'idea di cedere territori a Mosca in cambio della pace non è più un tabù


James Meek, London Review of Books, Regno Unito. Foto di Guillaume Herbaut

Dopo mille giorni di combattimenti per fermare l'invasione russa, gli ucraini sono stremati. E l'idea di cedere territori a Mosca in cambio della fine della violenza non è più un tabù. Reportage dalle città di Charkiv e Kupjansk
Internazionale n. 1591 29 novembre 2024
La rivista è disponibile presso la Emeroteca del CESVAM Roma Piazza Galeno 1

CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE - CESVAM CATALOGO

  


         LE EDIZIONI A STAMPA 2014 - 2024

CATALOGO

L’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valore Militare, nelle sue molteplici attività nel campo di diffondere dei valori statutari, si è impegnato, dal 2014, nella promozione culturale, finalizzata alla conoscenza storica, attraverso anche l’attività editoriale.

 

I volumi che sono stati pubblicati, oltre 50 titoli, che sono le risultanze delle attività di ricerca e studio attivate tramite progetti, riguardano i variegati aspetti della storia militare e, in generale, la storia contemporanea attraverso la particolare ottica del Valore Militare, sia espresso che non riconosciuto.

 

Questo percorso editoriale ha l’intento di valorizzare e stimolare la conoscenza del Valore Militare italiano, soprattutto verso le generazioni più giovani, come contributo e sostegno alla loro formazione di uomini e di cittadini nell’esempio e nel ricordo di chi ci ha preceduto.

 

E’ disponibile, DAL GENNAIO 2025  un Catalogo, dal titolo “ Le edizioni a stampa 2014 -2024” edito dal Centro Studi sul Valore Militare – CESVAM che si può chiedere a: centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org. Per ogni altra informazione: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org.

domenica 10 novembre 2024

L''Ucraina, Kurk e la Pace

 La Civiltà Cattolica, 19 ottobre -2 Novembre 2024. Quindicinale, Anno 175 n. 4184  Pagina 140

140 

L' UCRAINA, KURSK E LA PACE


Giovanni Sale S.I.


11 6 agosto 2024 l'Ucraina ha compiuto un'operazione che certamente inciderà sull'esito della guerra e dei futuri negoziati. Il generale Syrsky ha attraversato la frontiera, portato alcuni battaglioni nel territorio russo, in particolare nella regione di Kursk, occupandone, ormai stabilmente, un'area superiore ai 1.000 kmq. Prima di intervenire e bloccare l'operazione, la Russia era impegnata nel Donbass a rosicchiare piccole porzioni di territorio. Il problema centrale in questo momento è quello dell'utilizzo di armi occidentali a lunga gittata (Atacms) nel territorio russo. Washington ha detto che la sua politica a tale riguardo non è cambiata, ma lascia agli alleati la possibilità di decidere autonomamente. Tale fatto potrebbe indubbia- mente cambiare gli esiti della guerra.

La Rivista è Presso la Emeroteca del CESVAM - Roma Piazza Galeno !.