Oggetto Newsletter : Speciale Germania: Verso le elezioni di settembre | |
Newsletter n° 260 , 2 luglio 2013 | |
Mercoledì 3 luglio 2013 seminario su: IL VOTO IN GERMANIA E L'EUROCRISI Le elezioni che possono cambiare l'Europa AffarInternazionali è anche su Twitter e Facebook. Seguici! | |
Europa tedesca o Germania europea? - Paolo Pombeni Europa tedesca o Germania europea? Il famoso dilemma lanciato da Thomas Mann nel 1953 agli studenti dell’università di Amburgo e risolto ovviamente a favore del secondo corno sembra riproporsi oggi, sia pure in termini piuttosto diversi da quelli a cui alludeva l’autore dei Buddenbrook... Leggi l'articolo> | |
La metamorfosi del modello tedesco - Angelo Bolaffi All’inizio di questo millennio, la Germania era “il malato d’Europa”: un paese in crisi che non sembrava in grado di riprendersi dallo shock della riunificazione. Basso tasso di crescita, alto tasso di disoccupazione e un debito pubblico fuori controllo a fronte di un preoccupante calo degli investimenti privati... Leggi l'articolo> | |
Ipoteca tedesca sull'Europa - Gian Enrico Rusconi Se fossimo in Italia, le elezioni tedesche del 22 settembre sarebbero subito etichettate come un plebiscito -horribile dictu per i tedeschi - pro o contro la cancelliera Angela Merkel che gode di un prestigio popolare transpartitico, essendo considerata la garante della sovranità politica tedesca in Europa e nel mondo... Leggi l'articolo> |
Contributo alla Storia di Ancona. Gli Ebrei
-
L’epoca precisa in cui nell'antichità i primi ebrei presero stabile dimora
ad Ancona, non possiamo affermarla con certezza. Potremmo supp01Te comunque ...
1 settimana fa
Nessun commento:
Posta un commento